La Locazione ad uso abitativo

Studio Legale Maranesi – Bologna

– La locazione ad uso abitativo

La legge stabilisce modelli tipici del contratto di locazione degli immobili ad uso abitativo.

Quali sono le tipologie di locazione ad uso abitativo?

La locazione a canone libero (4+4): l’importo del canone viene liberamente stabilito dalle parti. La legge determina invece la durata minima (4 anni iniziali, oltre a 4 anni di rinnovo automatico). Allo scadere dei primi 4 anni, il conduttore può evitare che operi il rinnovo automatico, comunicando al conduttore la disdetta (con preavviso di almeno 6 mesi dalla data della scadenza). La legge impone inoltre altri importanti aspetti, come le modalità del rinnovo dopo la scadenza (espresso/tacito), e la possibilità di recesso del conduttore.

La locazione a canone concordato: l’importo del canone viene determinato tra un minimo e un massimo sulla base di accordi tra le associazioni rappresentative delle categorie dei proprietari e degli inquilini. Ha durata minima di 3 anni, oltre a 2 anni di rinnovo automatico (con possibilità di disdetta con preavviso di 6 mesi per i motivi di cui all’art. 3 Legge n. 431/1998).Sono previste agevolazioni fiscali connesse alla stipula di tale modello contrattuale.

La locazione ad uso transitorio: di durata minima di un mese e massima di 18 mesi. Alla scadenza del contratto la locazione si intende conclusa, senza rinnovo. È necessario inserire nel contratto una clausola che specifichi l’esigenza della transitorietà, che va inoltre provata anche documentalmente. L’importo del canone è rimesso alla libertà delle parti, tranne in alcune aree, tra cui la città di Bologna, in cui deve essere stabilito sulla base di accordi territoriali.

La locazione per esigenze abitative di studenti universitari: il conduttore deve essere iscritto a un corso universitario; avere residenza in un Comune diverso da quello in cui frequenta l’Università e l’immobile concesso in locazione deve trovarsi nel Comune in cui ha sede l’Università o in un Comune limitrofo. Ha durata minima di 6 mesi e massima di 36 mesi, con canone stabilito sulla base degli accordi locali.

Contattaci per una consulenza